05-11-2019
Perchè bricchettare i trucioli di metallo
Con l'utilizzo delle nostre bricchettatrici METALPRESS, i trucioli di metallo delle lavorazioni meccaniche possono essere riciclati trasformandoli in tronchetti cilindrici denominati "bricchetti" di forma cilindrica e con un diametro variabile (in base alla bricchettatrice). I bricchetti rappresentano il nuovo ciclo di vita dei trucioli ed hanno una forma ideale per essere successivamente riutilizzati.
I 7 VANTAGGI A BRICCHETTARE:
Riduzione volume -90%
I bricchetti offrono una sensibile riduzione di volume (in base al tipo di materiale) essendo compattati ad altissime pressioni rispetto ai trucioli. Rendono gli ambienti di lavoro molto piu organizzati ed efficenti con la possibilità di usufruire di nuovi spazi per lo stoccaggio dei prodotti e per le linee di produzione.
Riduzione costi movimentazione e trasporto -80%
I bricchetti permettono una movimentazione molto agevole e pratica riducendo i costi di trasporto interni ed esterni (utilizzo del carrello elevatore e conseguentemente il tempo che gli operatori dedicano alla raccolta dei trucioli).
Riduzione costi riciclaggio -70%
Il minor costo di trasporto dei bricchetti incide direttamente sul margine di vendita ai centri di raccolta e possono rappresentare una fonte preziosa di guadagno.
Riduzione impatto ambientale
I bricchetti consentono di ridurre l'impatto ambientale dovuto alle condizioni e allo stato dei container o luoghi di raccolta, spesso non in buono stato.
Riduzione inquinamento ambientale -70%
Grazie ai bricchetti è possibile ottenere un sensibile abbattimento del numero di viaggi dei container, di conseguenza meno fumi immessi in atmosfera per il trasporto dei trucioli ai centri di raccolta.
Incremento valore commerciale +50% e resa in fusione +90%
I bricchetti destinati alle fonderie hanno un valore commerciale superiore rispetto ai trucioli perché durante la fusione incrementano sensibilmente la resa in base al tipo di materiale. Caratteristica fondamentale è quella di essere compattati ad altissime pressioni e quindi qualitativamente migliori rispetto ai trucioli maggiormente soggetti ad ossidazioni, riduzioni e cali. I trucioli contenenti lubrorefrigeranti che necessitano di un pretrattamento una volta bricchettati possono essere caricati immediatamente nei forni di fusione e nei crogioli con una sensibile riduzione dei tempi, un notevole risparmio energetico ed una importante riduzione del rischio di depositi di particelle sulle pareti dei forni e dei crogioli.
Recupero eventuale di olio +20%
I trucioli di metallo possono contenere un importante quantità di olio di alta qualità e molto costoso. Durante la pressatura è possibile recuperarne indicativamente fino al 20% (con successivi specifici trattamenti di filtrazione) riducendo notevolmente il costo di acquisto del nuovo olio.
Abbiamo a disposizione della clientela una sala prove per testare insieme ai nostri tecnici specializzati qualsiasi tipo di materiale e per presentare la vasta gamma di bricchettatrici e macinatori.